L’importanza di chiamarsi Ernest
Prosa in Italiano

Sabato 13/12/2025 – Ore 21.00
Teatro Zeppilli
Associazione ANT
Giovedì 28/05/2026 – Ore 21.00
Parrocchia di San Severino (BO)
Ingresso offerta libera
DESCRIZIONE
La commedia racconta della doppia vita dei due protagonisti maschili Jack e il suo amico Algernon. Jack Worthing, uomo baldanzoso dagli sconosciuti natali, vive in campagna insieme a Cecily, una ragazza diciottenne di cui è tutore, e con l’istitutrice di quest’ultima, Miss Prism. Jack decide di trasferirsi a Londra e di frequentare i salotti cittadini presentandosi come Ernest: intende soprattutto visitare la casa dell’amico Algernon, per poter incontrare sua cugina, la bella Gwendolen, della quale è intenzionato a chiedere la mano. Intanto Algernon viene a sapere che all’amico è stata affidata la giovane Cecily e, desiderando conoscerla, va in campagna: riesce ad entrare in casa e la seduce, affermando di essere il fratello minore di Jack. Cosa accadrà quando verranno scoperte le false identità?
CAST
PERSONAGGI
- JACK WORTHING: MATTEO VERNALI
- ALGERNON MONCRIEFF: NICOLAS GARAVAGLIA
- CECILY CARDEW: JOLANDA PAPPALARDO
- GWENDOLEN FAIRFAX: ANNALISA FURNARI
- LADY BRACKNELL AUGUSTA: ELENA BRAGA
- MISS PRISM: MARZIA LONARDI
- CHASUBLE: GIOVANNI RAGNO
- LANE: ISABELLA BALBONI
- MERRIMAN: ANDREA VALENZANO
DIREZIONE ARTISTICA
- REGIA: CARLO PICCHI
- COSTUMI: TERESA BARBIERI
- SCENOGRAFIA: TERESA BARBIERI, CARLO PICCHI
Commedia di Oscar Wilde
